Vai al contenuto
Centro Studi d'Europa

Centro Studi d'Europa

Portale dell'Osservatorio Istituzionale Comunitario

Cerca
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • HomeCentro Studi
  • Informazioni
  • Archivio
  • Stampa
  • ContattiRecapiti e Indirizzi
  • Coordinamenti

Tag: Euro

Analisi…

La condotta della politica monetaria europea nella fase post-pandemica

marzo 2022marzo 2022
La parola Inflazione è lungi dall’essere una reliquia del passato, od uno sbiadito ricordo degli anni Settanta, poiché questa negli ultimi tempi è tornata a far parlare di sé prepotentemente.…
Istituzioni

La Banca Centrale Europea valuta l’emissione di un euro digitale per l’Eurosistema

marzo 2022marzo 2022
Nonostante le continue innovazioni tecnologiche influenzino ogni aspetto della vita di cittadini ed istituzioni, la rapidità della presente transizione verso un’economia sempre più digitale ha avuto un impatto senza precedenti…
Analisi

L’atteggiamento russo e statunitense verso l’espansione europea

dicembre 2021
Nel rapporto tra Russia ed Unione Europea, si evince l’intenzione della prima di salvaguardare la sua autenticità ed originalità di grande stato euroasiatico, che ha la propria storia millenaria e…
Analisi

L’evoluzione dell’Unione Europea nelle fasi cruciali della Cortina di Ferro

dicembre 2021dicembre 2021
Il 9 Novembre 1989, rappresentò una data simbolica quanto determinante, nello stabilire non solo le sorti della Germania e del futuro assetto dell’Europa ma indirettamente, anche l’intero ordine internazionale del…

Analisi Confronto Dibattito Diritto Divulgazione Economia Europa Indagine Innovazione Istituzioni Italia Legislazione Osservatorio Periodico Pluralismo Prospettive Pubblicazione Ricerca Sviluppo Unione Europea

Attività editoriale


L'organizzazione non si impegna a pubblicare interventi non richiesti. I contributi diffusi sono preliminarmente valutati in forma anonima secondo le regole di referaggio adottate dalla direzione, dandone riscontro agli autori. La linea editoriale è ispirata al pluralismo e al confronto tra le diverse opzioni metodologiche e culturali, nonché al dialogo tra la riflessione accademica e quella più operativa che viene svolta nei vari ambiti della società e nelle istituzioni costituzionali e amministrative.

Altre Istituzioni


  • Consiglio Europeo
  • Commissione Europea
  • Parlamento Europeo
  • Consiglio d'Europa
  • Presidenza della Repubblica
  • Consiglio dei Ministri
  • Camera dei Deputati
  • Senato della Repubblica
  • Corte Costituzionale

Mappa del portale


  • Area riservata
  • Guida alla rivista
  • Note legali
  • Domande frequanti
  • Dati di monitoraggio
  • Informativa privacy
  • Donazioni - 5x1000
  • Feedback generali
  • Social media policy
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Centro Studi d'Europa
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Centro Studi d'Europa
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra