Analisi Lo sviluppo della Politica Estera di Sicurezza e Difesa marzo 2023aprile 2023 Il secondo motore della PESD fu evidente con l’intensificarsi della guerra. Durante l’Operazione Allied Force, Tony Blair parlò di una “nuova dottrina della comunità internazionale”, che si sarebbe dovuta basare…
La NATO e l’Unione Europea: le fasi dell’evoluzione della difesa europea febbraio 2023aprile 2023 L’obiettivo di una politica estera europea, che non figurava nel Trattato di Roma,1 iniziò a prendere corpo nel giugno 1970, quando i Ministri degli Affari Esteri dei sei Paesi fondatori…
Analisi… L’Unione Europea nella tensione Ucraina-Russia aprile 2022marzo 2022 La crisi tra Russia e Ucraina è l’esito di un contrasto che dura da quasi otto anni: dal 2014, quando si è assistito all’invasione della penisola della Crimea ad opera…
Analisi Il gasdotto Nord Stream tra Unione Europea e Russia: una disamina sull’infrastruttura febbraio 2022gennaio 2022 Il Nord Stream è uno dei più importanti gasdotti esistenti al mondo. Attraverso il Mar Baltico permette di trasportare il gas dalla Russia all’Europa. Dopo sei anni di lavoro intenso,…