Analisi… L’approccio europeo al tema delle compagnie militari private aprile 2022marzo 2022 In qualsiasi manuale di scienza politica o di relazioni internazionali, sin dai capitoli introduttivi, viene spiegato il concetto del monopolio statale della violenza legittima: lo Stato è l’unico attore a…
Sviluppo La tutela del diritto all’acqua e la quotazione in borsa del bene universale marzo 2022marzo 2022 Il 28 luglio 2010 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di sancire, tramite la risoluzione 64/292, il diritto umano all’acqua e ai servizi igienici1. L’accesso ad un’acqua potabile sicura…
Istituzioni L’evolversi della questione di legittimità democratica relativa all’Unione Europea febbraio 2022febbraio 2022 Sono ormai settantacinque anni che esiste l’Unione Europea, anche se sotto diversi nomi, la pacifica convivenza alla base dei Trattati è rimasto immutato negli anni, cercando sempre di salvaguardare la…
Istituzioni Ordinaria amministrazione: lo stato di emergenza nella Costituzione italiana dicembre 2021gennaio 2022 Come noto, il 14 dicembre, il Governo Draghi ha prorogato lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2022. Si tratta dell’ennesimo prolungamento per questo istituto giuridico, proclamato per la…