Analisi Eutanasia, suicidio assistito e sospensione delle cure nell’ordinamento italiano marzo 2022Maggio 2022 Il 15 febbraio 2022, la Corte Costituzionale ha rigettato la richiesta di referendum abrogativo che avrebbe depenalizzato, con alcune eccezioni, l’omicidio del consenziente, aprendo la strada alla legalizzazione dell’eutanasia. Di…
Analisi La riforma Mariotti nell’assistenza psichiatrica: disamina dell’iter legislativo marzo 2022febbraio 2022 Il 1968 ha rappresentato uno dei momenti culminanti del processo di crisi e di rinnovamento dei rapporti sociopolitici, iniziato sul panorama internazionale nella seconda metà degli anni ’60. Nello stesso…
Analisi Alcune considerazioni sui vincoli giuridici nel corso dell’emergenza pandemica febbraio 2022febbraio 2022 L’emergenza da Covid-19 ha inciso su molteplici aspetti esistenziali e ancora si protrae in questi termini, soprattutto, sull’economia nazionale. Attraverso una riflessione puramente economica, dalla lettura dei dati Istat si…
Sviluppo Le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in tema di tutela ambientale febbraio 2022febbraio 2022 La Camera dei Deputati della Repubblica italiana ha approvato definitivamente una proposta di legge volta a inserire la tutela dell'ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione1. Il testo introduce un…