Analisi… Limiti alla conoscenza medico – giuridica giugno 2022 Questione ridondante nel tempo è il trattamento sociale e giudico dei limiti alla conoscenza scientifica, che ritorna all’attenzione in virtù di peculiari riflessioni della giurisprudenza. Il Ministero della Salute nel…
Analisi La legittimità dell’obbligo vaccinale in uno Stato etico marzo 2022marzo 2022 È noto il caso dello sportivo Novak Djokovic, famoso tennista serbo in cima alle classifiche ATP1, coinvolto nella vicenda giudiziaria australiana che lo ha visto escluso dalla partecipazione agli Australian…
Analisi La riforma Mariotti nell’assistenza psichiatrica: disamina dell’iter legislativo marzo 2022febbraio 2022 Il 1968 ha rappresentato uno dei momenti culminanti del processo di crisi e di rinnovamento dei rapporti sociopolitici, iniziato sul panorama internazionale nella seconda metà degli anni ’60. Nello stesso…
Analisi Il programma europeo volto a perfezionare le terapie oncologiche nei Paesi comunitari febbraio 2022febbraio 2022 Tra le sei priorità della Commissione europea per gli anni 2019-2024 rientra la Promozione dello stile di vita europeo, attraverso il quale l’Unione si impegna a proteggere lo stato di…
Analisi Caso Ilva: bilanciamento salute e lavoro in prospettiva eurounitaria gennaio 2022febbraio 2022 La sede ILVA di Taranto, la più grande acciaieria d’Europa, viene inaugurata nel 1965 nelle vicinanze del quartiere Tamburi, ricoprendo una superficie di 1500 ettari. È un impianto siderurgico a…