Fascicolo 1/2022… I settori d’intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza marzo 2022marzo 2022 L'acronimo PNRR sta ad indicare Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed è un documento messo in piedi dall'attuale governo italiano per mostrare come vorrebbe spendere i fondi europei ottenuti…
Istituzioni La Banca Centrale Europea valuta l’emissione di un euro digitale per l’Eurosistema marzo 2022marzo 2022 Nonostante le continue innovazioni tecnologiche influenzino ogni aspetto della vita di cittadini ed istituzioni, la rapidità della presente transizione verso un’economia sempre più digitale ha avuto un impatto senza precedenti…
Sviluppo L’indagine sull’andamento della trasformazione digitale dal regolamento UE n. 910/2014 marzo 2022marzo 2022 Il regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) n°910/2014, è stato emanato con la finalità di fornire a livello comunitario una base normativa che disciplini l’identificazione elettronica e servizi per…
Analisi Il programma europeo volto a perfezionare le terapie oncologiche nei Paesi comunitari febbraio 2022febbraio 2022 Tra le sei priorità della Commissione europea per gli anni 2019-2024 rientra la Promozione dello stile di vita europeo, attraverso il quale l’Unione si impegna a proteggere lo stato di…
Sviluppo Le politiche europee di e-government nella costruzione della società digitale febbraio 2022marzo 2022 Il tema della digitalizzazione rappresenta da oltre trent’anni un punto centrale dell’Agenda politica istituzionale dell’Unione Europea, le quale, al fine di costruire un modello di amministrazione efficiente e competitiva, ha…