Fascicolo 1/2023 Francia e Germania: un approccio diverso all’energia nucleare gennaio 2023gennaio 2023 Francia e Germania, due colonne portanti della comunità europea, ci si aspetta che abbiano una politica energetica piuttosto simile, ma non è così. Si tratta di due paesi democratici, entrambi…
Analisi Il programma europeo volto a perfezionare le terapie oncologiche nei Paesi comunitari febbraio 2022febbraio 2022 Tra le sei priorità della Commissione europea per gli anni 2019-2024 rientra la Promozione dello stile di vita europeo, attraverso il quale l’Unione si impegna a proteggere lo stato di…
Istituzioni L’evolversi della questione di legittimità democratica relativa all’Unione Europea febbraio 2022febbraio 2022 Sono ormai settantacinque anni che esiste l’Unione Europea, anche se sotto diversi nomi, la pacifica convivenza alla base dei Trattati è rimasto immutato negli anni, cercando sempre di salvaguardare la…
Analisi Il mistero Mazzarino: la ricerca sulle origini e la ricostruzione storica febbraio 2022febbraio 2022 Il cardinale Mazzarino ha sempre destato l’interesse degli storici, specialmente in Francia, dove anche in tempi recenti sono apparsi vari studi che hanno affrontato la sua azione politica ed anche…