Analisi La legittimità dell’obbligo vaccinale in uno Stato etico marzo 2022marzo 2022 È noto il caso dello sportivo Novak Djokovic, famoso tennista serbo in cima alle classifiche ATP1, coinvolto nella vicenda giudiziaria australiana che lo ha visto escluso dalla partecipazione agli Australian…
Analisi Eutanasia, suicidio assistito e sospensione delle cure nell’ordinamento italiano marzo 2022Maggio 2022 Il 15 febbraio 2022, la Corte Costituzionale ha rigettato la richiesta di referendum abrogativo che avrebbe depenalizzato, con alcune eccezioni, l’omicidio del consenziente, aprendo la strada alla legalizzazione dell’eutanasia. Di…
Analisi Alcune considerazioni sui vincoli giuridici nel corso dell’emergenza pandemica febbraio 2022febbraio 2022 L’emergenza da Covid-19 ha inciso su molteplici aspetti esistenziali e ancora si protrae in questi termini, soprattutto, sull’economia nazionale. Attraverso una riflessione puramente economica, dalla lettura dei dati Istat si…
Istituzioni Il giudice nazionale come custode del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Europea febbraio 2022marzo 2022 Il rinvio pregiudiziale costituisce una procedura giurisdizionale di fondamentale importanza perché esalta chiaramente il principio di cooperazione giudiziaria tra giudice dell’Unione europea e singoli giudici nazionali: infatti, in virtù di…