Analisi… L’emergenza climatica nel Sahel e le conseguenze per l’Europa marzo 2023aprile 2023 Parti dell’Africa orientale, del Sahel e dell’Africa Meridionale, in pratica la cosiddetta Africa Subsahariana, rappresentano le regioni al mondo più colpite dal cambiamento climatico. Le attuali analisi vedono l’emergenza climatica…
Analisi… Alternanza scuola lavoro: tra opportunità, criticità e prospettive Maggio 2022 Profilo normativo della fattispecie. L’Alternanza Scuola- Lavoro come opportunità. Per comporre una genesi dell’Alternanza Scuola Lavoro è utile muovere dall’introduzione degli istituti dello Stage e del Tirocinio, che ne costituiscono…
Analisi… L’Unione Europea nella tensione Ucraina-Russia aprile 2022marzo 2022 La crisi tra Russia e Ucraina è l’esito di un contrasto che dura da quasi otto anni: dal 2014, quando si è assistito all’invasione della penisola della Crimea ad opera…
Analisi… L’approccio europeo al tema delle compagnie militari private aprile 2022marzo 2022 In qualsiasi manuale di scienza politica o di relazioni internazionali, sin dai capitoli introduttivi, viene spiegato il concetto del monopolio statale della violenza legittima: lo Stato è l’unico attore a…
Analisi… Ordinamento internazionale: dogma alla luce delle decisioni di guerriglia aprile 2022marzo 2022 L’analisi dell’invasione russa in Ucraina soggiace ad un raffronto distinto rispetto ad altre fattispecie giuridiche. Mentre per le altre, in precedenza analizzate, il confronto si poneva tra il diritto in…
Istituzioni La Banca Centrale Europea valuta l’emissione di un euro digitale per l’Eurosistema marzo 2022marzo 2022 Nonostante le continue innovazioni tecnologiche influenzino ogni aspetto della vita di cittadini ed istituzioni, la rapidità della presente transizione verso un’economia sempre più digitale ha avuto un impatto senza precedenti…
Analisi La linea assunta dall’Unione Europea nella tensione Ucraina-Russia marzo 2022marzo 2022 La crisi tra Russia e Ucraina è l’esito di un contrasto che dura da quasi otto anni: dal 2014, quando si è assistito all’invasione della penisola della Crimea ad opera…
Analisi Il gasdotto Nord Stream tra Unione Europea e Russia: una disamina sull’infrastruttura febbraio 2022gennaio 2022 Il Nord Stream è uno dei più importanti gasdotti esistenti al mondo. Attraverso il Mar Baltico permette di trasportare il gas dalla Russia all’Europa. Dopo sei anni di lavoro intenso,…
Sviluppo Le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in tema di tutela ambientale febbraio 2022febbraio 2022 La Camera dei Deputati della Repubblica italiana ha approvato definitivamente una proposta di legge volta a inserire la tutela dell'ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione1. Il testo introduce un…
Sviluppo Le sovvenzioni previste dall’Unione europea alle comunità dell’Africa orientale febbraio 2022gennaio 2022 L’Unione europea è, sin dalla sua nascita, promotrice di valori che contribuisco allo sviluppo socioeconomico, politico ed istituzionale degli Stati. Nel quadro del rispetto della tutela dei diritti umani, non…
Analisi Data Gap: l’assenza dei dati in relazione all’insicurezza sui mezzi pubblici dicembre 2021gennaio 2022 Ad oggi l’Italia è vittima ed artefice di una grave mancanza di interesse statistico nei confronti dell’esperienza femminile di viaggio sui trasporti pubblici. L’assenza di dati, report o ricerche di…